Skip to content Skip to footer

Eventi per Luglio 12 - Set 3, 2023

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Gradara contemporanea

La rassegna d’arte Gradara Contemporanea, giunta alla IV edizione, è organizzata e promossa dall’Associazione Gradara Contemporanea in collaborazione con il Comune di Gradara, la Rete Museale Marche Nord e Gradara Innova s.r.l. e ha ottenuto il patrocinio della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, della Rocca Demaniale di Gra-dara e del Consiglio Regionale delle Marche.

Achille Wildi – Viaggio in America. La prima graphic novel

ACHILLE WILDI (Pesaro 1902-1975), maiolicaro e artista pesarese di cui viene presentata una selezione di pittura, maioliche, disegni e, soprattutto, l’eccezionale ciclo del Viaggio in America, del 1955. Per la sua straordinaria qualità, la collaterale di Wildi è stata inserita nel circuito di Rete della IV edizione della Biennale del Disegno di Rimini.

Araminta BLue – Il Calore sulla Pelle

Il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin è onorato di ospitare la prima mostra museale di Araminta Blue, l’acclamata artista britannica celebrata per le sue opere evocative e cariche di emozioni. Sostenuta dalla Galleria Rosenfeld, questa mostra storica si terrà dal 20 luglio all’8 settembre 2024 e offrirà una profonda esplorazione del percorso artistico di Blue.

IL GRAN GIOCO DEL MONDO. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli

In mostra al museo MARV oltre 120 incisioni di Giuseppe Maria Mitelli provenienti dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano e che includono tra le altre le serie de I 33 giochi, Le Arti per Via, Proverbi figurati, i Vizi Capitali, I mesi e il Tarocchino Bolognese

€5,00

SANTE ARDUINI: IERI E OGGI, 1965–2025

In occasione dei sessant’anni di attività artistica di Sante Arduini, il Museo MARV di Gradara ospita una retrospettiva dedicata a questo illustre artista marchigiano, mettendo in luce la sua maestria tecnica nel campo della pittura e dell’ incisione e il suo profondo legame con il paesaggio marchigiano,

Gradara contemporanea

La rassegna d’arte Gradara Contemporanea, giunta alla V edizione, è organizzata e promossa dall’Associazione Gradara Contemporanea in collaborazione con il Comune di Gradara, la Rete Museale Marche Nord e Gradara Innova s.r.l. e ha ottenuto il patrocinio della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, della Rocca Demaniale di Gra-dara e del Consiglio Regionale delle Marche.

tariffe diverse

KEITA MIYAZAKI – Post-Apocalyptic Bloom

In occasione dei sessant’anni di attività artistica di Sante Arduini, il Museo MARV di Gradara ospita una retrospettiva dedicata a questo illustre artista marchigiano, mettendo in luce la sua maestria tecnica nel campo della pittura e dell’ incisione e il suo profondo legame con il paesaggio marchigiano,

tariffe diverse

LUIGI GHIRRI – Blu Infinito

L’occasione espositiva della mostra Luigi Ghirri. Blu infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi, ospitata negli spazi del museo MARV di Gradara, è eccezionale: per la prima volta vengono presentate al pubblico 84 fotografie inedite di Luigi Ghirri,

tariffe diverse
Iscriviti alla newsletter
MARV Gradara

via Umberto I 9
Gradara PU
61012

Newsletter