Skip to content Skip to footer

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Schiaminossi incisore 1572-1622

MARV | MUSEO D’ARTE RUBINI VESIN Via Umberto 1, Gradara, PU

La mostra Schiaminossi incisore 1572-1622, seconda tappa della retrospettiva monografica dedicata al pittore e incisore di Sansepolcro Raffaello Schiaminossi è stata promossa dal Comune di Gradara e da Gradara Innova s.r.l. in collaborazione con il Comune e il Museo Civico ‘Piero della Francesca’ di Sansepolcro

RASSEGNA ‘GRADARA CONTEMPORANEA’ E MOSTRA ‘TOCCACIELI. DAL SEGNO ALLA PITTURA’

Rocca Demaniale di Gradara - Museo MARV - Casa del Gufo - Villa Conventino Gradara, PU

L’anno 2023 segna, per Gradara, il centenario della conclusione dei lavori di restauro
della Rocca e delle mura cittadine (1923-2023). Promossi e finanziati a partire dal 1921
dall’ing. Umberto Zanvettori di Belluno, questi interventi salvarono l’integrità e l’aspetto
estetico del borgo medioevale, contribuendo ancora oggi a rendere Gradara uno dei
luoghi più conosciuti, visitati e amati d’Italia.

SACRO E TEATRO il mondo dipinto e disegnato di Vitaliy Zherdev e mostra DAL SEGNO ALLA PITTURA di Luigi Toccacieli

Tra luglio e settembre, una sala del MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin, dove è attualmente allestita la mostra personale di Luigi Toccacieli, ospiterà una selezione di opere che ritraggono monaci, papi e vescovi ortodossi, mentre l’adiacente Casa del Gufo verrà allestita con dipinti e disegni ispirati al mondo dell’opera e del teatro.

BUCCI. Dalle Marche a Parigi

In mostra al MARV oltre centocinquanta tra dipinti, disegni, incisioni e fotografie delle opere di Anselmo Bucci (1887-1955).
Autentici capolavori eseguiti tra il 1904 e il 1950 e giunti a Gradara grazie al prestito eccezionale della Quadreria Cesarini di Fossombrone, dell’Archivio Anselmo Bucci e di importanti collezionisti privati.

Intorno allo Stato dell’arte nelle Marche

Seconda tranche dell’edizione Premio Marche 2023, curata dallo storico dell’arte Andrea Carnevali e dal critico e giornalista d’arte Cecilia Casadei

Gradara contemporanea

La rassegna d’arte Gradara Contemporanea, giunta alla IV edizione, è organizzata e promossa dall’Associazione Gradara Contemporanea in collaborazione con il Comune di Gradara, la Rete Museale Marche Nord e Gradara Innova s.r.l. e ha ottenuto il patrocinio della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, della Rocca Demaniale di Gra-dara e del Consiglio Regionale delle Marche.

Achille Wildi – Viaggio in America. La prima graphic novel

ACHILLE WILDI (Pesaro 1902-1975), maiolicaro e artista pesarese di cui viene presentata una selezione di pittura, maioliche, disegni e, soprattutto, l’eccezionale ciclo del Viaggio in America, del 1955. Per la sua straordinaria qualità, la collaterale di Wildi è stata inserita nel circuito di Rete della IV edizione della Biennale del Disegno di Rimini.

Araminta BLue – Il Calore sulla Pelle

Il MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin è onorato di ospitare la prima mostra museale di Araminta Blue, l’acclamata artista britannica celebrata per le sue opere evocative e cariche di emozioni. Sostenuta dalla Galleria Rosenfeld, questa mostra storica si terrà dal 20 luglio all’8 settembre 2024 e offrirà una profonda esplorazione del percorso artistico di Blue.

IL GRAN GIOCO DEL MONDO. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli

In mostra al museo MARV oltre 120 incisioni di Giuseppe Maria Mitelli provenienti dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano e che includono tra le altre le serie de I 33 giochi, Le Arti per Via, Proverbi figurati, i Vizi Capitali, I mesi e il Tarocchino Bolognese

€5,00
Iscriviti alla newsletter
MARV Gradara

via Umberto I 9
Gradara PU
61012

Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.