Skip to content Skip to footer

Eventi per Ottobre 16 - Nov 26, 2023

Mostre

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • IL GRAN GIOCO DEL MONDO. Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli

    In mostra al museo MARV oltre 120 incisioni di Giuseppe Maria Mitelli provenienti dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano e che includono tra le altre le serie de I 33 giochi, Le Arti per Via, Proverbi figurati, i Vizi Capitali, I mesi e il Tarocchino Bolognese

    €5,00
  • SANTE ARDUINI: IERI E OGGI, 1965–2025

    In occasione dei sessant’anni di attività artistica di Sante Arduini, il Museo MARV di Gradara ospita una retrospettiva dedicata a questo illustre artista marchigiano, mettendo in luce la sua maestria tecnica nel campo della pittura e dell’ incisione e il suo profondo legame con il paesaggio marchigiano,

  • Gradara contemporanea

    La rassegna d’arte Gradara Contemporanea, giunta alla V edizione, è organizzata e promossa dall’Associazione Gradara Contemporanea in collaborazione con il Comune di Gradara, la Rete Museale Marche Nord e Gradara Innova s.r.l. e ha ottenuto il patrocinio della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche, della Rocca Demaniale di Gra-dara e del Consiglio Regionale delle Marche.

    tariffe diverse
  • KEITA MIYAZAKI – Post-Apocalyptic Bloom

    In occasione dei sessant’anni di attività artistica di Sante Arduini, il Museo MARV di Gradara ospita una retrospettiva dedicata a questo illustre artista marchigiano, mettendo in luce la sua maestria tecnica nel campo della pittura e dell’ incisione e il suo profondo legame con il paesaggio marchigiano,

    tariffe diverse
  • LUIGI GHIRRI – Blu Infinito

    L’occasione espositiva della mostra Luigi Ghirri. Blu infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi, ospitata negli spazi del museo MARV di Gradara, è eccezionale: per la prima volta vengono presentate al pubblico 84 fotografie inedite di Luigi Ghirri,

    €5,00
  • Uliano Lucas – ALTRI SGUARDI

    La mostra ripercorre oltre mezzo secolo di fotografia e impegno civile di Uliano Lucas (Milano, 1942), testimone sensibile delle trasformazioni sociali e della condizione umana.

    €7,00