Skip to content Skip to footer

Eventi per Ottobre 16 - Nov 26, 2023

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • Schiaminossi incisore 1572-1622

    MARV | MUSEO D’ARTE RUBINI VESIN Via Umberto 1, Gradara, PU

    La mostra Schiaminossi incisore 1572-1622, seconda tappa della retrospettiva monografica dedicata al pittore e incisore di Sansepolcro Raffaello Schiaminossi è stata promossa dal Comune di Gradara e da Gradara Innova s.r.l. in collaborazione con il Comune e il Museo Civico ‘Piero della Francesca’ di Sansepolcro

  • RASSEGNA ‘GRADARA CONTEMPORANEA’ E MOSTRA ‘TOCCACIELI. DAL SEGNO ALLA PITTURA’

    Rocca Demaniale di Gradara - Museo MARV - Casa del Gufo - Villa Conventino Gradara, PU

    L’anno 2023 segna, per Gradara, il centenario della conclusione dei lavori di restauro
    della Rocca e delle mura cittadine (1923-2023). Promossi e finanziati a partire dal 1921
    dall’ing. Umberto Zanvettori di Belluno, questi interventi salvarono l’integrità e l’aspetto
    estetico del borgo medioevale, contribuendo ancora oggi a rendere Gradara uno dei
    luoghi più conosciuti, visitati e amati d’Italia.

  • SACRO E TEATRO il mondo dipinto e disegnato di Vitaliy Zherdev e mostra DAL SEGNO ALLA PITTURA di Luigi Toccacieli

    Rocca Demaniale di Gradara - Museo MARV - Casa del Gufo - Villa Conventino Gradara, PU

    Tra luglio e settembre, una sala del MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin, dove è attualmente allestita la mostra personale di Luigi Toccacieli, ospiterà una selezione di opere che ritraggono monaci, papi e vescovi ortodossi, mentre l’adiacente Casa del Gufo verrà allestita con dipinti e disegni ispirati al mondo dell’opera e del teatro.

  • L’ARTE DEL GIOCO. Giochi antichi dalla collezione Crippa della Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” di Milano

    MARV | MUSEO D’ARTE RUBINI VESIN Via Umberto 1, Gradara, PU

    La mostra L'ARTE DEL GIOCO. Giochi antichi dalla collezione Crippa della Civica Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" di Milano espone oltre cinquanta esemplari tra mazzi e fogli di carte da gioco e diverse tipologie di tavolieri datati tra XVIII e XIX secolo.

  • BUCCI. Dalle Marche a Parigi

    MARV | MUSEO D’ARTE RUBINI VESIN Via Umberto 1, Gradara, PU

    In mostra al MARV oltre centocinquanta tra dipinti, disegni, incisioni e fotografie delle opere di Anselmo Bucci (1887-1955).
    Autentici capolavori eseguiti tra il 1904 e il 1950 e giunti a Gradara grazie al prestito eccezionale della Quadreria Cesarini di Fossombrone, dell’Archivio Anselmo Bucci e di importanti collezionisti privati.